fbpx

Quanto costa una canzone? Tutto quello che devi sapere

Quanto costa una canzone? Tutto quello che devi sapere

Scopri subito quanto costa una canzone e come risparmiare oltre il 40%. 

Ti stai chiedendo in questo momento e stai cercando su google disperatamente quanto costa una canzone? Bene sei nel posto giusto qui ti diremo non solo quanto costa produrre la tua musica ma anche come risparmiare notevolmente da tutti i costi che, si sa, non sono pochi per quanto riguarda la produzione musicale.

Innanzitutto voglio tranquillizzarti dicendoti che molti, tanti cantanti anche tra i più famosi si fanno scrivere le canzoni. Per avere un brano inedito e cantare la propria musica bisogna calcolare tutti i vari passaggi necessari:

quanto costa una canzone

La produzione del brano: è solo l’inizio

Sarà un percorso difficile ma seguimi perchè alla fine riceverai un regalo che ti farà risparmiare davvero tanti tanti soldini ma prima vediamo esattamente quanto costa una canzone:

Testo della canzone: quanto costa?

La prima parte più importante e più ispirazionale, quella che puoi fare in qualunque posto ti trovi. Anzi, più il posto ti ispira meglio è. Cliccando in questo articolo puoi scoprire come scrivere il testo di una canzone. Spoiler: ti aiutiamo o te lo scriviamo noi gratis. 

Mediamente possiamo dirti quanto costa farsi scrivere una canzone, tra i 100 e i 200 euro. 

La melodia del brano

Solitamente il costo viene inserito all’interno della scrittura del testo quindi di per sè non ha un costo. Se hai bisogno solo della melodia puoi richiederla aspettandoti una richiesta tra i 100 ed i 200 euro oppure scriverla da te seguendo i nostri segreti su come scrivere la melodia di una canzone. Alla fine dell’articolo potrai richiedere testo, melodia ed arrangiamento acustico GRATIS.

RICHIEDI

Arrangiare il brano: la produzione della canzone

Qui entrerebbe in gioco il produttore che hai scelto per creare una canzone. La produzione della canzone inedita per un emergente può costare dai 250 ai 500 euro, con una buona qualità. Ascolta qualche brano prodotto da lui prima di affidarti silenziosamente. Ecco tutto ciò che devi sapere per arrangiare una canzone e creare una base inedita.

Registrazione in studio delle voci

Questa è una parte importante della produzione perchè registrare voci in uno studio con microfoni non di alto livello e una scheda audio poco adatta fa sentire molto la differenza in post produzione (ne parliamo sotto). Preparati tutte le varie voci da registrare prima di andare in studio, le track variano a seconda del brano ma solitamente i produttori accettano fino a 20 tracce voce. In studio in base alla qualità di microfono e strumentazione interna si spende dai 25 ai 50 euro all’ora (fidati da uno all’altro sentirai notevolmente la differenza). Nel nostro blog parleremo anche di come registrare una canzone e come trovare lo studio più adatto al tuo stile.

fare musica

POST PRODUZIONE: quanto costa un brano finito e pronto.

Sì, questa è una parte davvero importante perchè case discografiche, radio, riviste, etichette ed ascoltatori sentiranno la differenza tra un brano fatto con 39 euro di mixing e mastering ed un ingegnere del suono che si dedica al tuo brano con professionalità. 

Editing Voci e Strumenti

Di questa parte se ne occupa l’ingegnere del suono o un produttore musicale che si occupa anche della post-produzione. Non ti consiglio di fare in home studio perchè può essere un lavoro abbastanza stressante e demoralizzante per te cantante. Il tecnico prende tutte le tue tracce vocali (TAKE), fa il COMPING (la scelta delle take migliori da inserire, quanti paroloni oggi!) e l’editing degli strumenti solitamente lavorandoli uno alla volta. Per questo lavoro te la cavi con 100/150 euro per un lavoro ben fatto. 

Intonazione Voci

Il lavoro del produttore o dell’ingegnere del suono non finisce con l’editing. Le voci vanno intonate ma, attenzione, non stiamo parlando di mettere l’autotune e trasformare la tua voce.

Noi, ad esempio, in studio usiamo Melodyne lavorando non sulla traccia voce generica ma agendo sillaba per sillaba. Anche questo è un lavoro utilissimo che trasformerà la tua canzone in una bella hit da ascoltare in radio. Anche qui ci aggiriamo ad un prezzo intorno ai 100/150 euro oppure puoi farti fare un intonazione generica inserita già nel prezzo di mixing e mastering finale. Abbiamo quasi finito e tra poco scoprirai esattamente quanto costa una canzone.

Mixing

Tutto quello che hai letto sopra può aiutare a creare un brano che non sia amatoriale e che, quindi, venga ascoltato molto più facilmente. Il mixing è il lavoro che viene fatto sulle singole tracce agendo su una dopo l’altra e creando una miscelazione appunto del brano che faccia sì che la canzone abbia dei volumi adatti, un buon bilanciamento. Il costo di un buon mixing musicale si aggira dai 250 ai 500 euro.

Mastering

Questa è la fase finale del brano, da qui non si può tornare indietro. Il mixing ed il mastering devono essere assolutamente eseguiti se vuoi scrivere una canzone di alto livello. Il mastering fonde tutti gli strumenti insieme rendendo tutta la produzione fluida ed ascoltabile allo stesso modo in ogni dispositivo che sia in auto, in cuffia o sullo smartphone. Solitamente non si superano i 100 euro per questa parte di post produzione del brano.

Cosa manca per sapere esattamente quanto costa una canzone?

Ora hai una canzone tua, registrata, prodotta, scritta e mixata tutta per te. Ovviamente non ti sto inserendo i costi di distribuzione su tutte le piattaforme musicali, la creazione di “hype” sui social con storie e post, la copertina della canzone perchè sarebbe un capitolo a parte. Ma calcola che, per sapere esattamente quanto costa una canzone, dovresti aggiungere intorno ai 200-300 euro per promuoverti, distribuire e creare la copertina se no tutto il lavoro musicale va a finire nell’immenso universo musicale e nessuno ti avrà ascoltato.

Ma ora possiamo dire di avere finito un brano e facciamo i conti insieme:

scrivere testo di una canzone

Più o meno la produzione di un singolo inedito costa minimo 1200 euro più il costo dell’affitto dello studio dove registrare le voci. A questo poi vorrai aggiungere i costi di distribuzione su tutte le piattaforme? La grafica della copertina? Le varie promozioni per far ascoltare il brano? In parole povere tra distribuzione, copertina e promozione bisognerebbe aggiungere circa 200/300 euro e siamo arrivati a 1500 euro per un singolo musicale. Hai capito quanto costa un brano?

Ora, se ti dicessi che, cliccando sul pulsante qui sotto, avresti la possibilità di ricevere gratis TESTO, MELODIA E ARRANGIAMENTO e, inoltre, di avere tutto ciò elencato qui sopra a 799 €? 

Puoi ascoltare la qualità dei nostri brani sulla nostra playlist.

Dopodichè lasciaci i tuoi dati e ti richiamiamo noi per spiegarti esattamente come iniziare a lavorare con la musica.  

RICHIEDI

Leave a Feedback!

Apri Chat
1
Chatta con noi
Ciao, come possiamo aiutarti?