Come comporre la struttura di una canzone in stile moderno?
Ciao artista e benvenuto in questo articolo dove imparerai come si scrive una canzone e come fare il tuo ingresso nell’industria musicale. Ma forse sei già sulla strada giusta e stai cercando aiuto per scrivere una canzone, la tua canzone. Probabilmente sei anche stufo di cercare in continuazione notizie e spunti online dove non ottieni nient’altro che dubbi su dubbi e nessuna risposta su come si fa una canzone di successo.
Ho una buona notizia per te: seguendo il nostro blog avrai tutto il necessario per creare la tua prima canzone.
In questo articolo ti mostriamo come realizzare una solida struttura di una canzone fornendoti tutte le basi per renderla interessante per qualsiasi ascoltatore.
Per completare tutti i passaggi su come si scrive una canzone potrai leggere inoltre:
- Come scrivere il testo di una canzone
- I 5 segreti per un arrangiamento bomba!
- Tecniche per creare la melodia della canzone
- La super guida per scrivere una canzone
E non è finita qui perché al termine di questa lettura ti attende un bel REGALO!
Sei curioso/a?
Oltre a tutte queste informazioni su come creare un brano di successo, avrai l’onore di iniziare a scrivere una canzone e produrla direttamente con noi di ZenoMusic risparmiando più di 100€. Non sai quanto costa mediamente una canzone? Leggi anche l’articolo Quanto costa una canzone.
Le varie parti della struttura di una canzone
Quando crei musica è importantissimo concentrarsi anche sulla giuste sezioni da dare al brano, per renderla rotonda ed equilibrata.
La struttura di una canzone non è altro che l’ordine in cui decidiamo dove devono essere le varie parti della canzone finita.
Per prima cosa vediamo quali sono:
- INTRO
- STROFA
- BRIDGE
- RITORNELLO
- STRUMENTALE
- SPECIAL
- OUTRO
Come scrivere una canzone: tutto ciò che devi sapere
Andiamo ora ad analizzare ogni singola parte per capire a cosa serve e soprattutto quando e come dovrebbe essere usata!
INTRO
E’ la parte iniziale della canzone, di solito strumentale, e serve ad immergere l’ascoltatore nel mood della canzone accompagnandolo alla prima strofa con la linea melodica.
STROFA
E’ il punto in cui, di solito, entra la voce. E’ anche l’inizio della storia che racconterai con la tua canzone e un punto di riposo da usare dopo il ritornello, oltre che dopo l’intro usato come primo verso.
BRIDGE
Questa è una sezione di passaggio, di solito più corta, che permette all’ascoltatore di passare dalla strofa al ritornello: per questo si chiama “ponte”.
RITORNELLO
Il ritornello è il cuore della canzone! In genere è la parte più orecchiabile, contiene il titolo e sarà quello che l’ascoltatore ricorderà più facilmente. E’ anche la parte con lo strumentale più ricco e si ripete per due o tre volte all’interno della canzone. Spesso, usando gli strumenti musicali delle strutture precedenti (intro, strofa, bridge) si crea una progressione di accordi che porta all’esplosione del ritornello.
STRUMENTALE
Non per forza necessario, in genere serve a dare respiro alla canzone sostituendo con uno strumento (una chitarra elettrica, per esempio) la voce principale per un breve lasso di tempo. Molte canzoni, dopo aver accelerato con il ritornello, creano solitamente un momento di respiro con lo strumentale.
SPECIAL
Questa parte del brano si trova quasi sempre nella parte finale della canzone e serve a rialzare e mantenere l’interesse di chi sta ascoltando il brano. Potrebbe essere simile al momento di Pathos nei film quando l’eroe è combattuto e distrutto ma deve dare il tutto per tutto. E’ una sezione particolare perché spezza il brano con melodie e strumentali diversi da quelli usati fino a quel momento, creando sorpresa e interesse.
OUTRO
Opposto all’intro, l’outro chiude la canzone e serve a salutare l’ascoltatore in modo leggero senza brusche interruzioni. Può essere strumentale o anche con la voce.
Questo è semplicemente l’elenco delle parti che solitamente trovi all’interno di una canzone.
“CONSIGLIO”: vai sulla piattaforma che usi più spesso per ascoltare musica, cerca il tuo cantante o la tua cantante preferita e ascolta la canzone dividendola in queste parti. Con pochissimo allenamento avrai imparato anche questo e andremo avanti velocemente verso l’obiettivo cioè: imparare come si scrive una canzone d’amore.
Il grande consiglio su come comporre una canzone
Queste sono le parti principali di ogni brano, ma la domanda è: come vanno usate?
Non esiste una vera e propria risposta, infatti possono essere usate a piacimento, senza regole e seguendo l’istinto. Possiamo però dire con certezza che alcune formule funzionano mediamente meglio di altre.
La struttura di una canzone basilare in quasi tutti i pezzi pop degli ultimi dieci anni è sempre la stessa: intro, strofa, bridge, ritornello, strofa (Spesso con qualche variazione), bridge, ritornello, special, ritornello.
A questa struttura possiamo ovviamente cambiare qualsiasi cosa: potremmo per esempio levare l’intro e iniziare subito con una strofa, o tagliare il secondo bridge per andare subito al secondo ritornello e tenere un ritmo più alto.
In ogni caso quello che noi consigliamo di fare è prendere questa struttura e eventualmente modificarla leggermente, senza grossi stravolgimenti.
Facciamo ora un esempio più pratico prendendo come riferimento l’ultima hit mondiale 2022 di Ed Sheeran, “Shivers”:
STROFA
I took an arrow to the heart
I never kissed a mouth that taste like yours
Strawberries and something more
Ooh, yeah, I want it all
Lipstick on my guitar (ooh)
Fill up the engine, we can drive real far
Go dancing underneath the stars
Ooh, yeah, I want it all
Hmm, you got me feeling like
BRIDGE
I wanna be that guy
I wanna kiss your eyes
I wanna drink that smile
I wanna feel like Iʹm
Like my soul’s on fire
I wanna stay up all day and all night
Yeah, you got me singing like
RITORNELLO
Ooh, I love it when you do it like that
And when youʹre close up, give me the shivers
Oh, baby, you wanna dance ’til the sunlight cracks
And when they say the party’s over, then we bring it right back
And weʹll say
Ooh, I love it when you do it like that
And when youʹre close up, give me the shivers
Oh, baby, you wanna dance ’til the sunlight cracks?
And when they say the partyʹs over, then we bring it right back
STROFA
Into the car
On the back seat in the moonlit dark
Wrap me up between your legs and arms
Ooh, I can’t get enough
You know you could tear me apart (ooh)
Put me back together, and take my heart
I never thought that I could love this hard
Ooh, I canʹt get enough
Hmm, you got me feeling like
BRIDGE
I wanna be that guy
I wanna kiss your eyes
I wanna drink that smile
I wanna feel like I’m
Like my soulʹs on fire
I wanna stay up all day and all night
Yeah, you got me singing like
RITORNELLO
Ooh, I love it when you do it like that
And when you’re close up, give me the shivers
Oh, baby, you wanna dance ’til the sunlight cracks?
And when they say the partyʹs over, then weʹll bring it right back
And we’ll say
Ooh, I love it when you do it like that
And when youʹre close up, give me the shivers
Oh, baby, you wanna dance ’til the sunlight cracks
And when they say the partyʹs over, then we’ll bring it right back
SPECIAL
Baby, you burn so hot, you make me shiver
With the fire you got, this thing we started
I donʹt want it to stop, you know you make me shiver, ah, ah
Baby, you burn so hot, you make me shiver
With the fire you got, this thing we started
I don’t want it to stop, you know you make me shiver
Yeah, you got me singing like
RITORNELLO
Ooh, I love it when you do it like that
And when you’re close up, give me the shivers
Oh, baby, you wanna dance ʹtil the sunlight cracks
And when they say the partyʹs over, then we’ll bring it right back
And weʹll say
Ooh, I love it when you do it like that
And when you’re close up, give me the shivers
Oh, baby, you wanna dance ʹtil sunlight cracks
And when they say the party’s over, then weʹll bring it right back
Hey
Ovviamente l’ideale per scrivere una canzone può essere imparare a suonare uno strumento. Non ti serve diventare parte di quello strumento padroneggiando ogni cosa, ma riuscire ad imparare le basi per capire quale accordo musicale ti sia venuto in testa in quel dato momento.
Hai imparato come si scrive la struttura di una canzone
In conclusione, ti abbiamo spiegato quali sono le parti della struttura di una canzone, come usarle e come comporre un brano: ora tocca a te!
So che nei tuoi pensieri aleggia il “non sono in grado”, “è troppo difficile” eppure ti assicuro che è ciò che succederà: i tuoi numerosi dubbi e le tue perplessità verranno cancellate dal momento in cui farai il tuo primo passo e inizierai a scrivere il tuo primo brano, fidati!
Noi di Zeno Music stiamo cercando artisti, cantanti, talenti e vogliosi di musica. Se hai un progetto o vorresti iniziare puoi tranquillamente cliccare sul pulsante qui sotto.
Non avrai, ovviamente obbligo alcuno di acquisto. Tutto quello che faremo sarà una chiacchierata di consulenza per conoscere il tuo progetto, le tue intenzioni e i tuoi obiettivi e capire se fai al caso nostro ma soprattutto se noi facciamo al caso tuo.