La guida su come guadagnare con la musica promuovendosi nel modo giusto
Se stai leggendo questo articolo vuol dire che stai cercando di capire come guadagnare con la musica, quanto guadagna un cantante e soprattutto come promuovere le tue canzoni.
Bene, sei nel posto giusto, cercherò di spiegarti tutti ma proprio tutti i passaggi per creare la tua fan base e portare avanti con successo il tuo progetto artistico.
Da quando le vendite fisiche musicali si sono quasi azzerate è nata una necessità da parte dell’artista di trovare nuovi modi per vivere di musica, per certi aspetti questo cambiamento è stato positivo e per certi altri negativo.
Ora leggi tutto, segnati passo passo le cose da fare perchè non campiamo per sempre eh!
Ci sono diverse fonti di reddito per i musicisti, tra cui:
Live, suona dal vivo e promuovi la tua musica
Le possibilità di guadagno dalle vendite di biglietti dei concerti o tour ci sono, ovvio. Ma quel che è più importante è la possibilità di confrontarsi con un pubblico, fare esperienza e trovare i modi, durante un live, di promuovere la tua musica.
In base alla musica che fai ti consiglio di organizzarti già per creare un tuo live, con o senza band (sarebbe meglio “con”, a meno che tu non faccia musica rap, trap).
A cosa serve un live? Te l’ho detto, non basare la tua serata con l’obiettivo di guadagnarti il tuo cinquantino, centino di euro. Piuttosto devi trovare il modo per farti seguire e ascoltare sulle piattaforme social e su quelle musicali (come Spotify, Amazon music e Apple music) per far si che restino legati al tuo progetto musicale.
Vuoi qualche idea? Regala qualcosa al pubblico con il qr code dei tuoi canali, dai loro appuntamento ad una diretta live sui social dove devono commentare “io c’ero”, crea il merchandising del tuo brand.
A proposito, hai già creato il tuo brand con il logo o il font giusto con i colori giusti? Non sai come fare? Ovviamente ti serve un grafico per fare ciò, ma quel che conta è che, per far sì che ti piaccia, devi chiudere gli occhi e immaginarlo dietro le tue spalle sul fondale durante un tuo live.
Un’altra idea può essere di organizzare un “release party” in occasione dell’uscita di un tuo singolo, ovviamente la parte faticosa sai già che sarà prendere accordi con locali che dovrebbero dire si ad un cantante emergente sconosciuto che si presenta ogni volta al suo locale.
Royalties e diritti d’autore: quanto guadagna un cantante
Su questo posso dirti che ci sono tanti modi per guadagnarci ma la quantità monetaria non sarà quella che ti aspetti.
Ma ecco tutti, e dico tutti, i modi di guadagnare con la musica per gli artisti emergenti:
Vendite fisiche
Oramai quasi svanite ovunque le vendite di cd e dischi ma hanno ancora una loro piccolissima parte, stanno allo sprint finale ma non ti posso dire di non contare per nulla su loro. Ma ci sono altri modi per capire come guadagnare con la musica, continua a leggere.
Royalties digitali
Gli ascolti attualmente sono in prevalenza su piattaforme di streaming digitale come Spotify, Apple music, Amazon music e altri. Ovviamente per fare ciò devi distribuire il tuo brano da solo, autonomamente (tramite i distributori digitali come TuneCore o Distrokid) oppure tramite un’etichetta di distribuzione che, spesso, ha dei canali riservati e più potenti.
Noi di Zeno Music, ad esempio, distribuiamo in collaborazione con Reload Music powered by Sony Music Italy sulla piattaforma The Orchard.
Oltre questi diritti potresti riuscire ad avere entrate economiche tramite le compilazioni di borderò SIAE di locali dove suonerai o dove faranno ascoltare la tua musica e, per finire in grande, i diritti editoriali di case editrici che usano le tue canzoni come colonne sonore per serie tv, sit com, spot pubblicitari.
Spotify for Artists è la piattaforma più usata attualmente dagli artisti e puoi scoprire la guida completa per raggiungere più fan con la tua musica indipendente emergente clicca qui.
Social
Per riuscire a farti seguire da un numero alto di fan e capire quindi come guadagnare con la musica devi creare una strategia efficace, ovviamente facendoti aiutare da esperti del settore che possano consigliarti come e quanto investire.
L’importante è che i tuoi social seguano una linea musicale, che le immagini profili siano uguali per poter permettere a chi ti cerca di trovarti facilmente. Inserisci qualche video cover ogni tanto, fai ascoltare qualche tuo brano in acustico, crea sondaggi e stories con domande.
Tutto questo non casualmente ma con un calendario creato appositamente, soprattutto un mese prima dell’uscita del tuo brano. Devi creare aspettativa, “hype”, portandoli a seguirti sulle piattaforme musicali.
Dal momento in cui ti seguiranno su Spotify, ad esempio, l’algoritmo inizierà a cambiare e, oltre a ricevere degli aggiornamenti sulle tue uscite entrerai nei loro algoritmi musicali e in quelli di altri simili a loro.
Come guadagnare con la musica promuovendoti
Ti spiego tutti i passi di cui parleremo in questa sezione sulla promozione musicale.
Crea il tuo press kit digitale (EPK)
Ti starai chiedendo a cosa serva? Il presskit è importantissimo e comodo da inviare alle radio come comunicato stampa per far ascoltare il tuo brano, per le etichette che potranno sapere tutto di te con facilità e anche per i contest e i concorsi.
Prepara un tuo curriculum digitale dove racconti chi sei in una bio, aggiungi le foto tue e i link ai tuoi brani o canali artista. Inserisci, se ne hai, videoclip che hai su youtube, recensioni ed estratti di articoli con link all’articolo completo, concorsi vinti, ascolti streams ed eventi particolari. Infine chiudi con i tuoi contatti e i link ai tuoi social ed ora promuovi la tua musica per sempre.
Festival e concorsi per artisti emergenti
Fai una ricerca su quale potrebbe essere il concorso più adatto a te basandoti sul prezzo, le spese di viaggio, il premio che potresti aggiudicarti e la tipologia di giuria presente.
Esatto, la giuria è importantissima perchè il tuo obiettivo non è vincere ma far ascoltare la tua musica e riuscire, in seguito, ad inserirti in aperture di festival musicali estivi.
In questi concorsi spesso sono presenti giornalisti, produttori, editori, autori e ogni cantante ha la possibilità di confrontarsi con una giuria di esperti nel settore.
Spotify for Artists
Tra tutte le piattaforme attualmente è quella che ti affianca e ti consiglia maggiormente su come muoverti nella promozione. Quello che devi fare e di cui parliamo nel link sulle Royalties Spotify qui sopra è aprirti il canale artista verificandolo tramite spotify for artists. Tutto ciò ti permetterà di richiedere il pitching per entrare nelle playlist editoriali di Spotify, inserire testi alle tue canzoni tramite MusixMatch, entrare in playlist algoritmiche e playlist private di altri utenti.
Uffici stampa musicali
A volte l’uscita di un singolo articolo potrebbe smuovere un po’ di acque, altre volte potresti aspettare molto tempo per vedere i risultati. L’importante è non buttarsi con impulsività ma ragionare su quale sia l’ufficio stampa più adatto.
Vuoi un trucchetto? (segnatelo questo eh!) Vai su Google, scrivi un cantante emergente sul tuo stesso genere ma che ha già un buon seguito, vai su notizie e controlla le fonti, i siti e i nomi dei giornalisti. Una volta presi questi contatti entra nelle sezioni del sito e guarda come contattarli (per i giornalisti puoi anche provare Linkedin).
Ci sono anche molte pagine specializzate come Rockol e Rockit, gruppi tematici su Facebook, blog musicali e radio a tema.
E’ un duro lavoro, ma c’è chi ti può aiutare
Zeno Music si occupa di seguire il percorso di un artista emergente partendo dal songwriting alla produzione, dalla distribuzione alla promozione. Nel pacchetto Artista puoi avere
- Songwriting e affiancamento gratuito
- Produzione della canzone con tracce illimitate
- Mixing e Mastering PRO
- Copertina del brano personalizzata
- Revisioni illimitate di tutti i servizi
- Distribuzione a vita con The Orchard
- Calendario social da seguire
- Contenuti social per l’uscita del brano
- Promuovi la tua musica con un music marketer a tua disposizione
- Pitching per playlist editoriali su Spotify
Bene, ora hai le nozioni per scoprire come guadagnare con la musica, quanto guadagna un cantante e promuovere la tua musica.
Contattaci subito per avere maggiori informazioni con un preventivo personalizzato.