I segreti per scoprire come entrare in una casa discografica
Uno dei dubbi più grandi di un musicista è proprio “come entrare in una casa discografica” e soprattutto cosa sono le case discografiche.
Le aziende che lavorano nel settore musicale e discografico si dividono attualmente in 3: major, indipendenti e le vanity.
Una major è una casa discografica che fa parte di una società più grande e che dispone di un budget significativo per il marketing. Inoltre, firma artisti che hanno maggiori probabilità di vendere molti album, in modo da poter recuperare il proprio investimento nella carriera di un artista.
In parole povere le major, attualmente, prendono artisti che hanno già album alle spalle, hanno un seguito notevole (quindi spesso provenienti dai talent televisivi) e che fanno già parte di un’etichetta discografica più piccola ed affiliata alla major appunto.
Un’etichetta indipendente è un’etichetta che opera al di fuori del sistema delle major, il che significa che ha poco o nessun sostegno finanziario da parte dell’industria musicale (anche se alcune etichette indipendenti sono affiliate alle major e fanno praticamente il compito di un talent manager degli anni 90).
La maggior parte delle etichette indipendenti è gestita da singoli o da gruppi di persone che amano la musica quanto te. Spesso nascono per distribuire la musica di gruppi che non riescono a farsi scritturare da nessun altro mezzo, o di artisti che vogliono avere il controllo totale sulla propria musica e sul proprio percorso professionale.
L’etichette Vanity non altro che etichette create dai cantanti per essere totalmente indipendenti. Anche quest’ultime, a volte, riescono a fare degli accordi con major ma solo raggiungendo i requisiti sopra.
Ovviamente tutte e tre le tipologie hanno bisogno di guadagnare sull’artista in qualche modo no? Le major ad esempio si prendono una grossa fetta di royalty, edizioni musicali ed ha l’ultima parola sul prodotto in uscita. Le indipendenti solitamente prendono una fetta di royalty (Siae, ad esempio prendono intorno al 75%), investono sul tuo prodotto mettendo una caparra destinata all’obiettivo di creare strategie per vendere dischi.
Molte etichette, in questo momento, non hanno più la possibilità di investire su ogni artista, quindi lasciano la totale libertà all’artista di scegliere il prodotto, consigliano la strategia da prendere ed il loro guadagno si trova esclusivamente nella produzione e post produzione del brano.
Come funziona un’etichetta indipendente adesso in Italia e come entrare in una casa discografica?
Le etichette indipendenti generalmente tendono a non affiancarsi alle major. La particolarità di questa tipologia di casa discografica è il modo in cui produce, gestisce e affronta il mercato dell’artista.
L’artista ha, solitamente, una maggiore libertà e controllo di tutti i sotto-settori musicali del suo percorso.
Ecco perchè negli ultimi anni le etichette indipendenti vengono scelte rispetto alle case discografiche major.
Generalmente si tratta di un artista (musicista, cantante, dj) ed usa inizialmente l’etichetta come rampa di lancio per sè e per altri artisti.
Le sedi di queste etichette sono spesso piccoli uffici o le case dei manager. L’etichetta spesso non dispone di studi di registrazione e quindi a volte usa lo studio che il proprietario usa per se stesso.
Dopo averti spiegato come funziona un’etichetta indipendente, ti spiego come funziona ZENO MUSIC. Siamo un team composto da produttore, ingegnere del suono, graphic designer ed un esperto in marketing musicale. Insieme abbiamo deciso di dare un prodotto di alta qualità all’artista, puoi ascoltare le nostre produzioni qui.
Nel nostro blog ti insegniamo le basi per scrivere una canzone di successo su stile moderno:
E ci occupiamo anche di spiegarti quanto costa una canzone e raccontarti alcune storie di successo.
Cliccando sul pulsante alla fine dell’articolo puoi scoprire i serviti attualmente in offerta.
Come trovare le case discografiche e come farsi trovare dalle etichette discografiche
Molti artisti famosi lavorano sotto etichetta indipendente, da Levante allo Stato sociale e molti altri. L’etichetta che sceglierai deve essere adatta al tuo stile di musica quindi procurati carta e penna ed inizia a visitare una per una tutte le etichette che conosci.
In alternativa ti do un secondo metodo, vai su instagram e visita i canali dei cantanti che ascolti, prettamente quelli in classifica indie di spotify.
Lo so, non è un lavoro veloce ma è necessario che tu mantenga perseveranza in questo. Una volta che hai segnato i nomi cantanti che si avvicinano alla tua tipologia di mercato della musica, arriva il momento di visitare le case discografiche scelte.
Entra nel loro sito, cerca la pagina ROASTER, TEAM o ARTISTI (ce l’abbiamo anche noi) ed ascolta i brani anche degli altri artisti.
Ora hai la certezza di aver trovato l’etichetta giusta per te, puoi assicurarti che sia un’etichetta in movimento controllando le notizie di ufficio stampa presenti sia per il loro nome che per i loro artisti.
Come contattare un’etichetta discografica e come funzionano le etichette discografiche
Attenzione! Io ti sto spiegando come funzionano le case discografiche ma in particolar modo le etichette discografiche indipendenti perchè sono quelle più vicine all’artista, lo seguono e trovano sempre una via di mezzo tra le preferenze del cantante e dell’etichetta stessa.
Molte di loro, in realtà si occupano di produzione e basta, comprendendo ovviamente la post-produzione (mixing, mastering, editing voci e strumenti, intonazione voci) ma non vanno oltre. Prendono accordi con altre società per coprire tutti i settori di distribuzione, promozione e booking.
Prendiamo ad esempio Zeno Music per spiegarti meglio come funzionano meglio le etichette indipendenti attuali.
Tu artista vieni da noi, sei alla prima canzone pertanto ti regaliamo investendo noi sul prodotto, tutta la prima parte di produzione, ovvero scrittura del testo, melodia ed armonia del brano.
Dopodichè ti inviamo una demo con arrangiamento acustico e tu deciderai se andare avanti.
La tua completa libertà di scelta goditela ora, perchè poi una volta entrato in una major non sarà più così 😅.
Ora cosa succede? Ti proponiamo il pacchetto che copre tutti i servizi necessari per distribuire e far ascoltare la tua canzone, investendo anche noi su di essa.
Tant’è vero che, oltre a regalarti la fase iniziale, abbiamo creato dei prezzi super scontati (nonostante la qualità molto alta delle nostre produzioni, se non l’hai ancora ascoltata vai al link sopra e ascolta su Spotify la nostra playlist ZENO RECORDS).
La nostra distribuzione avviene attraverso la piattaforma The Orchard di Sony Music Italy insieme alla collaborazione con la Reload Music (sì proprio quelli del Reload Music Festival).
Abbiamo una grafica all’interno dell’azienda che crea la tua copertina non solo usando i normali software ma anche disegnando digitalmente a mano molte delle sue creazioni.
Inoltre, presente nel pacchetto, ci sono anche le storie che ti serviranno per creare hype e ti daremo un calendario social da seguire nel mese precedente all’uscita e nelle due settimane successive per mantenere costanza al canale ed essere ascoltato maggiormente.
Come scrivere e come farsi notare dalle case discografiche
Il consiglio finale che posso dirti non è: manda una mail inviando il tuo curriculum con i link delle tue canzoni.
Voglio essere chiaro in questo quindi eccoti l’elenco da seguire passo-passo:
- Preparati un EPK (press kit digitale), si tratta di una sorta di curriculum online da inviare dove si troveranno i tuoi dati, i tuoi link per ascoltarti, i tuoi social (che devono essere adatti al tuo lavoro di artista)
- Vai su Linkedin e cerca di trovare l’agente, il talent scout o l’a&r dell’etichetta scelta, seguilo sempre inviando un messaggio e cerca di mantenere un rapporto umano senza sembrare un disperato alla ricerca di etichetta. Nel caso seguilo anche sui social tipo instagram e spera ti segua anche lui. Da quel momento inizia a creare video dove canti i tuoi brani e le cover.
- Se nel sito dell’etichetta c’è il tasto lavora con noi, prova pure. Si tratta di un gratta e vinci ma i due punti qui sopra sono più duri ma più vincenti indubbiamente.
Direi che di notizie per oggi ne hai avute abbastanza. Per conoscere i prezzi e i servizi attualmente in offerta puoi cliccare sul pulsante qui sotto.